L’editing non è solo una fase di revisione del proprio testo, è molto di più e possiamo riassumerlo in tre parole: esercizio, investimento e arricchimento. È per prima cosa un ESERCIZIO: lavorare con l’editor significa mettersi a confronto con i propri limiti, imparare nuovi ‘trucchi del mestiere’ e porsi di […]
scrivere
Negli ultimi mesi mi sono imbattuta in diversi libri che si sono rivelati “occasioni sprecate”. Edite da self, ma soprattutto da realtà “editoriali indipendenti”, tali pubblicazioni presentavano una serie di errori evidenti. Non parlo soltanto di refusi, quelli possono essere tollerati a patto che siano presenti in un un numero […]
Negli ultimi anni sono esplosi diversi fenomeni e attività grazie ai Social Media. Diversi brand (dove per brand si intendono anche liberi professionisti e influencer) si sono affermati grazie a campagne studiate con cura. E qui, il marketing detta indubbiamente le sue leggi. Accanto, però, troviamo l’immagine in cui i […]
Nell’era della comunicazione social e delle piattaforme che consentono l’auto-pubblicazione, ormai tutti si sentono scrittori o scrittrici “arrivati” già alla prima pubblicazione. Poesie postate sul profilo Facebook, corredate da foto azzeccate, fanno incetta di reazioni positive; oppure un libro scritto sotto la spinta di un’improvvisa ispirazione o, ancora di più, […]
Quando si parla di scrittura creativa si pensa spesso, complici alcuni pregiudizi, a un metodo che ingabbia nella tecnica; in realtà, non è così. L’obiettivo di una consulenza è, al contrario e come posto dalla Scuola attiva da cui tutto nasce, quello di fornire degli strumenti che stimolano le idee, attraverso […]
Oggigiorno vedo tanti website divulgare pillole sulla comunicazione, basta una semplice googolata e si aprono pagine e pagine di consigli, mini-lezioni, corsi, che certamente contengono tanti suggerimenti e indicazioni, purtuttavia non posso fare a meno di notare come la comunicazione cui si fa sempre più spesso riferimento sia quella rivolta […]
Sono una professionista della comunicazione, giornalista e social media manager, scrivo per lavoro, ma ancor prima per passione. Ci metto cuore e testa sempre. Perché in primis si tratta di “sentire” e solo in un secondo momento di ragionare. Poi arrivano necessariamente preparazione, esperienza e tecnica. Il metodo è fondamentale: […]
Non ci si improvvisa comunicatori, perché una comunicazione efficace richiede tanto lavoro: prima: il saper cogliere basato su rapporti costruiti con attenzione, costanza e serietà e il saper ricercare le fonti giuste; durante: il saper fare basato sulla competenza e sull’esperienza maturate nel corso degli anni; dopo: il saper verificare […]
Il compito principale di chi scrive è di veicolare un messaggio, soprattutto se si tratta di messaggi aziendali (la pubblicità di un prodotto, o la sua descrizione, ecc.). Ma qual è il metodo per far arrivare al lettore le sensazioni che vogliamo trasmettere? Chi scrive, oltre alla preparazione tecnica e […]
Raccontare una storia ricorda quei momenti in cui la famiglia si ritrovava accanto al fuoco, in certe sere di tempi andati, e il più anziano narrava gesta e vicende di personaggi che in quelle parole diventavano leggenda, tramandando di padre in figlio la loro memoria. Ma restava anche la memoria […]